
We love Wine! Il boom dell’enoturismo in Italia
7 settembre 2023
Settembre è il mese del vino e, con la vendemmia in corso in tutte le aziende vitivinicole, prosegue il trend di crescita dell’enoturismo in Italia.

Vendemmia turistica
Sono sempre di più, infatti, le aziende vitivinicole e le cantine che durante questo periodo offrono ai loro ospiti la possibilità di poter vivere l’esperienza in vigna di raccolta dell’uva e della pigiatura.
La partecipazione in prima persona all’attività più tradizionale e più tipica della produzione vitivinicola, rappresenta una delle esperienze più apprezzate da parte dei turisti.

Esperienze al centro
Una tendenza che rientra a pieno nella crescita esponenziale dell’importanza che le esperienze hanno nella scelta di una vacanza a contatto con la natura.
L’ospite di nuova generazione vuole sempre più sentirsi integrato con il territorio che lo circonda e nel turismo rurale questo aspetto assume un’importanza ancora maggiore.
Gli agriturismo e le strutture ricettive di campagna, negli ultimi 3 anni, hanno infatti assistito a un netto aumento della richiesta di esperienze all’aperto, green e sostenibili, ma soprattutto di esperienze partecipative alla vita di campagna.

Wine Tasting e legame con il territorio
In questo contesto, il Wine Tasting, con un movimento da oltre 10 milioni di turisti in Italia nel 2023, è proprio una delle “experience” più richieste e ricercate, nonché, insieme al Food Tasting, una delle più accessibili a tutti.
Il momento della degustazione rimane l’elemento centrale dell’esperienza, ma intorno a essa, grazie alle visite in cantina e alle attività in vigna, l’enoturismo di oggi ha assunto anche un importante valore culturale e un’occasione autentica per entrare in contatto con l’identità e con le tradizioni del territorio.
Un’opportunità in più da sfruttare non solo per le aziende più rinomate, ma soprattutto per le realtà familiari medio-piccole che possono così cavalcare un trend in netta crescita.
L’enoturismo e le degustazioni, infatti sono sia una leva nella scelta di una vacanza, sia un importante arricchimento del soggiorno e sono tra le esperienze più ricercate dai Tour Operator internazionali per creare i prodotti da proporre ai loro mercati.
7 settembre 2023 ~ Agriturismo.com
Produci vino? Fai Wine Tasting in Cantina?
Vieni ad AGRIeTOUR e incontra Tour Operator internazionali specializzati in Wine Tourism
Il Wine Tourism è una delle esperienze più gettonate dai buyer che parteciperanno all’Experience B2B Workshop di AGRIeTOUR per costruire il prodotto da vendere ai loro mercati.
L’Experience B2B Workshop è a numero chiuso.
Invia la tua candidatura e, in caso di accettazione, partecipa col 20% di sconto fino a esaurimento posti: Euro 280,00 invece di Euro 350,00.
Candidatura